preferire

preferire
preferire v. tr. [lat. praeferre "portare avanti", der. di ferre "portare", col pref. prae- "pre-"] (io preferisco, tu preferisci, ecc.).
1. [tenere una persona o una cosa in maggiore considerazione rispetto a un'altra, con la prep. a del secondo arg.: p. l'estate all'inverno ] ▶◀ prediligere, privilegiare.  anteporre, preporre. ◀▶  posporre.
2. [esprimere il proprio favore per qualcosa: p. la prima soluzione ] ▶◀ optare (per), prescegliere, scegliere.  prediligere, privilegiare, propendere (per). ◀▶ escludere, rifiutare, scartare.

Enciclopedia Italiana. 2013.

Игры ⚽ Нужна курсовая?

Look at other dictionaries:

  • preferire — {{hw}}{{preferire}}{{/hw}}v. tr.  (io preferisco , tu preferisci ) Anteporre ad altro nella valutazione e nella scelta: al mare preferisco la montagna | Volere piuttosto: preferire la morte al disonore; SIN. Preporre. ETIMOLOGIA: dal lat.… …   Enciclopedia di italiano

  • preferire — pre·fe·rì·re v.tr. FO anteporre nel proprio giudizio, nei gusti, nella simpatia, negli affetti qcn. o qcs. rispetto ad altri o ad altro: gli preferisco di gran lunga il fratello, preferisco il mare alla montagna, preferirei che tu evitassi di… …   Dizionario italiano

  • preferire — v. tr. anteporre, preporre □ prescegliere, scegliere, prediligere □ favorire, privilegiare, optare, propendere, tendere, eleggere CONTR. posporre, subordinare □ avversare, odiare, detestare …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • prìfrì — preferire, gradire, amare, prediligere una cosa più di altre …   Dizionario Materano

  • anteporre — an·te·pór·re v.tr. (io antepóngo) CO 1. mettere davanti, mettere prima: anteporre il nome al cognome Sinonimi: preporre. Contrari: posporre. 2. fig., tenere in maggiore considerazione; preferire: anteporre la gloria al denaro Sinonimi: preferire …   Dizionario italiano

  • preferenza — pre·fe·rèn·za s.f. AU 1. il preferire fra due o più soluzioni, situazioni, ecc.: dare, accordare la propria preferenza a qcn. o a qcs.; interesse spiccato, propensione: ho una preferenza per la letteratura francese, fra gli impressionisti la mia… …   Dizionario italiano

  • privilegiare — pri·vi·le·già·re v.tr. (io privilègio) CO 1. fare oggetto di un privilegio, di un trattamento di favore, di un vantaggio e sim.: privilegiare i clienti abituali con particolari sconti Sinonimi: avvantaggiare, favorire. Contrari: sfavorire,… …   Dizionario italiano

  • preferenza — /prefe rɛntsa/ s.f. [dal lat. mediev. praeferentia, der. del lat. praeferre preferire ]. 1. [disposizione positiva che porta a preferire una cosa o una persona a un altra: la tua p. nei suoi confronti è nota a tutti ] ▶◀ e ◀▶ [➨ predilezione].… …   Enciclopedia Italiana

  • preferibile — /prefe ribile/ agg. [der. di preferire ]. [che è da preferire, spec. con valore neutro in costruzioni impers.: è p. non agire così ; con il pesce è p. il vino bianco ] ▶◀ meglio (è m. non dirgli nulla ), Ⓣ (giur.) poziore. ‖ conveniente,… …   Enciclopedia Italiana

  • prescegliere — /pre ʃeʎere/ v. tr. [der. di scegliere, col pref. pre  ] (coniug. come scegliere ). 1. [preferire nella scelta tra più persone o cose quella ritenuta migliore, più idonea e sim.: fu prescelto a rappresentare l Italia ] ▶◀ scegliere, selezionare,… …   Enciclopedia Italiana

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”